Per short , o vendita allo scoperto, si intende prendere una "posizione corta" ovvero puntare al ribasso.
Nelle azioni o nei future lo short si attua effettuando prima l'atto di vendita rispetto all'atto di acquisto e serve appunto a guadagnare dall'eventuale deprezzamento dello strumento finanziario scelto.
Facciamo un 'esempio di short: ipotizziamo di vendere 5000 fiat pur non possedendole (ciò è possibile solo se la nostra sim o banca fornisce un servizio di vendita allo scoperto): il conto titoli andrà in negativo (ovvero avremo - 5000 azioni) e quando vorremo chiudere la posizione (in guadagno se fiat è sceso, ed in perdita se fiat è salito) dovremmo riacquistare 5000 fiat portando il conto titoli un'altra volta a 0.
La vendita allo scoperto o short nello scalping è utilizzato in numero medio uguale alle operazioni di long al fine di sfruttare tutte le oscillazioni di mercato in tutte le direzioni, mentre nel trading di medio o lungo tarmine anche usato per difendersi e guadagnare in mercati fortemente ribassisti.